Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
la psicologia delle fake news
La psicologia delle fake news
Le fake news, dall’inglese "notizie false ", non sono una novità degli ultimi decenni legata ai recenti sviluppi tecnologici. Ad esempio, nel 1835 il quotidiano The Sun di New York pubblicò sei articoli sulla presunta vita sulla luna, che divenne noto come la "Grande bufala della Luna". Tuttavia, più recentemente, durante le elezioni presidenziali americane del…
video game therapy
Video Game Therapy
Il gioco rappresenta una leva evolutiva nella vita dell’individuo in quanto permette il rafforzamento di alcune abilità come quelle motorie, cognitive e interpersonali. Inoltre, ha un ruolo fondamentale nel processo di costruzione dell’identità personale e sociale attraverso l’apprendimento delle regole dello stare con l’altro e alla costruzione di diverse e nuove forme di comunicazione interpersonale. Di…
attenzione nel ventunesimo secolo
L’attenzione nel ventunesimo secolo
Forse la cosa più difficile che un essere umano debba affrontare è pensare a lungo e in maniera concentrata. Queste parole sono state scritte nel 1925 da Hugo Gernsback, un inventore prolifico e uno dei pionieri della fantascienza. Secondo lui, le distrazioni erano sempre in agguato, ad esempio i rumori della strada che entrano dalla finestra,…
Porre fine ad una relazione online
Porre fine ad una relazione online
I siti di incontri online hanno cambiato drasticamente lo scenario degli appuntamenti da quando sono stati lanciati circa 20-25 anni fa. Uomini e donne omosessuali ed eterosessuali hanno scaricato le app di incontri online (dating app) nei loro cellulari in cerca di relazioni romantiche e sessuali. Le dating app presentano anche svantaggi come la gaminfication delle…
metaverso
Metaverso
Il Metaverso non è una rivoluzione, ma un altro passo nell'evoluzione di Internet. Oggi possiamo osservare vari mondi virtuali in 3D con obiettivi e scopi diversi, come spazi di incontro, istruzione o classici giochi. Simile ad altri sviluppi tecnologici, come ad esempio robot, astronavi e macchine volanti, il Metaverso era stato anticipato da vari autori di…
TikTok panoramica-sulla piattaforma social
TikTok: panoramica sulla piattaforma social
I social media sono una parte inseparabile della vita umana. L'emergere di sempre varie e diversificate app ha reso i social media sempre più interessanti non solo per la popolazione, ma anche per i ricercatori di varie discipline. Una delle piattaforme attualmente ampiamente scaricata è TikTok, un social media basato sulla diffusione di brevi contenuti video, che…
Hikikomori: il ritiro sociale e i giovani in Italia
Hikikomori, letteralmente "stare in disparte", "isolarsi", è un terminato coniato negli anni ’80, per definire un fenomeno emerso in Giappone, poi progressivamente diffusosi in Corea e Cina, e infine nel resto del mondo. Questo fenomeno diventa noto in Italia come ritiro sociale. Gli hikikomori o ritirati sociali, sono, nella maggior parte dei casi, giovani maschi di estrazione…
adescamento online child grooming
L’adescamento online
Dalla sua diffusione negli anni '90, Internet è diventata una componente completamente integrata nella vita dei giovani di tutto il mondo. La continua crescita degli utenti di Internet, in particolare tra i minori, riflette la natura sempre più mobile dell'ambiente virtuale che ha rivoluzionato la facilità con cui ci si può collegare online. I giovani d’oggi usano…
adozione i cambiamenti nell'era digitale
Adozione: i cambiamenti nell’era digitale
Internet ha rivoluzionato le nostre vite e, nello specifico anche gli scenari adottivi. Di conseguenza i cambiamenti avvenuti introducono delle nuove questioni e delle nuove modalità di affrontare la ricerca delle origini. La rete permette di soddisfare le curiosità adottiva, rispondendo alle proprie questioni identitarie, con immediatezza e aggirando i vincoli legislativi. La rapidità, la precocità, la…

© Tutti i contenuti (testo, immagini, audio e video) pubblicati sul sito LaMentePensante.com, sono di proprietà esclusiva degli autori e/o delle aziende in possesso dei diritti legali, intellettuali, di immagine e di copyright.

LaMentePensante.com, progetto editoriale sponsorizzato dalla TheThinkinMind Coaching Ltd, in accordo i proprietari del suddetto materiale, è stata autorizzata, all’utilizzo, alla pubblicazione e alla condivisione dello stesso, per scopi prettamente culturali, didattici e divulgativi. La copia, la riproduzione e la ridistribuzione del suddetto materiale, in qualsiasi forma, anche parziale, è severamente vietata.

amazon affiliazione logoLaMentePensante.com, è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di link a prodotti venduti su Amazon.it. I prodotti editoriali (generalmente libri) acquistati tramite i link pubblicati sulle pagine relative agli articoli, alle recensioni e alle video interviste, daranno la possibilità a LaMentePensante.com di ricevere una piccola commissione percentuale sugli acquisti idonei effettuati su Amazon.it.

Per qualunque informazione e/o chiarimento in merito al programma affiliazione Amazon si prega di consultare il sito ufficiale Programma di affiliazione Amazon UE, mentre per l’utilizzo del programma da parte de LaMentePensante.com, si prega di contattare solo ed esclusivamente la Redazione, scrivendo a: redazione@lamentepensante.com.

© 2020 – 2023 La Mente Pensante Magazine – www.lamentepensante.com is powered by TheThinkingMind Coaching Ltd, United Kingdom — All Rights Reserved.

Termini e Condizioni Privacy Policy

"Il prezzo di qualunque cosa equivale alla quantità di tempo che hai impiegato per ottenerla."

© 2020 – 2023 La Mente Pensante Magazine – www.lamentepensante.com is powered by TheThinkingMind Coaching Ltd, United Kingdom — All Rights Reserved.