Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
la comunicazione non violenta marshall rosenberg
L’arte della comunicazione non violenta secondo Marshall Rosenberg
Cosa si intende per linguaggio giraffa? Questa espressione è stata coniata dallo psicologo statunitense Marshall Bertram Rosenberg per riferirsi alla cosiddetta comunicazione non violenta (CNV), ovvero a quel modo di rapportarsi agli altri basato su un’attenta osservazione dell’interlocutore e sulla capacità di approcciarci a questo in maniera empatica. Questo tipo di atteggiamento consiste, in buona sostanza, nel…
flow lo stato di flusso che rende felici
Flow: lo stato di flusso che rende felici
Cos’è il flow? Questo concetto fu introdotto nel 1975 dallo psicologo ungherese Mihaly Csίkszentmihály per riferirsi a quello stato di grazia che viene sperimentato dalle persone che, immerse in un’attività che amano, perdono completamente la cognizione del tempo, dimenticandosi a volte persino di bere o di mangiare. Nel suo libro Flow. Psicologia dell’esperienza ottimale (Roi Edizioni)…
breadcrumbing e social media
Breadcrumbing e social media: briciole di attenzione a ritmo di like
I social hanno cambiato profondamente il modo di relazionarci agli altri, moltiplicando in maniera esponenziale la quantità delle nostre relazioni ma, al tempo stesso, mettendone a rischio la genuinità e la possibilità che queste contribuiscano positivamente alla nostra crescita personale. Come si colloca il breadcrumbing in un contesto del genere? Anzi, facciamo un passo indietro. Diciamo intanto…
encanto walt disney perfezionismo
Encanto: la meraviglia dell’imperfezione
Cosa vuol dire essere perfetti? E a cosa serve esattamente la perfezione, anzi, per meglio dire, il perfezionismo, ovvero la tendenza a considerare inaccettabile qualsiasi deviazione da rigidi standard precostituiti? Encanto, film diretto da Byron Howard, Jared Bush e Charise Castro Smith, vincitore del premio Oscar e del Golden Globe 2022 come miglior film d’animazione, ci…
dipendenza affettiva come guarire
Dipendenza Affettiva: la principessa che aveva fame d’amore
Può una favola permettere di riconoscere la dipendenza affettiva e mostrare anche gli strumenti per uscirne? Può. Maria Chiara Gritti, psicoterapeuta e fondatrice del centro Dipendiamo, ne La principessa che aveva fame d’amore (Sperling & Kupfer), raccontando la storia di Arabella, principessa che il destino ha voluto figlia di due genitori incapaci di amare, ci parla in…
kintsukuroi dal giappone curare e impreziosire le ferite
Kintsukuroi: dal Giappone l’arte di curare e impreziosire le ferite
Cos’è il Kintsukuroi? Letteralmente questa parola significa “aggiustare con l’oro”: si tratta di un’arte nata in Giappone intorno al XV secolo, durante il periodo Muromachi; secondo un’antica leggenda, un giorno lo shōgun Ashikaga Yoshimasa (1435-1490) ruppe la tazza che era solito utilizzare durante la cerimonia del tè. Il suo disappunto fu tale che lo shōgun fece…
© Tutti i contenuti (testo, immagini, audio e video) pubblicati sul sito LaMentePensante.com, sono di proprietà esclusiva degli autori e/o delle aziende in possesso dei diritti legali, intellettuali, di immagine e di copyright.

LaMentePensante.com, progetto editoriale sponsorizzato dalla TheThinkinMind Coaching Ltd, in accordo i proprietari del suddetto materiale, è stata autorizzata, all’utilizzo, alla pubblicazione e alla condivisione dello stesso, per scopi prettamente culturali, didattici e divulgativi. La copia, la riproduzione e la ridistribuzione del suddetto materiale, in qualsiasi forma, anche parziale, è severamente vietata.

amazon affiliazione logoLaMentePensante.com, è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link Amazon.it. I prodotti acquistati tramite i link pubblicati su questo sito, daranno la possibilità a LaMentePensante.com di ricevere una commissione percentuale sul valore del prodotto acquistato.

Per qualunque informazione e/o chiarimento in merito al programma affiliazione Amazon si prega di consultare il sito ufficiale Programma di affiliazione Amazon UE, mentre per l’utilizzo del programma da parte de LaMentePensante.com, si prega di contattare solo ed esclusivamente la Redazione, scrivendo a: redazione@lamentepensante.com.

© 2020 – 2023 La Mente Pensante Magazine – www.lamentepensante.com is powered by TheThinkingMind Coaching Ltd, United Kingdom — All Rights Reserved.

Termini e Condizioni Privacy Policy

“Scrivi qualcosa che valga la pena di essere letto.”

© 2020 – 2023 La Mente Pensante Magazine – www.lamentepensante.com is powered by TheThinkingMind Coaching Ltd, United Kingdom — All Rights Reserved.