Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
5 modi per migliorare la resilienza
5 modi per migliorare la resilienza
La vita spesso ci chiede di adattarci per riuscire a superare i momenti difficili. Dobbiamo avere resilienza. Dopotutto, le persone resilienti hanno meno ansia e difficilmente cadono in depressione, hanno più disciplina, motivazione e sono più determinate nel raggiungere i loro obiettivi. Più la resilienza aumenta e maggiori sono le possibilità che abbiamo di recuperare, ritrovarci, "guarire". L’apice…
audismo cambiare prospettiva sulla sordita
La trappola dell’audismo
Audismo è una parola coniata quasi cinquant’anni fa, eppure non sono così tante le persone a conoscerne il significato e, peggio ancora, le implicazioni pratiche. No, non riguarda la nota casa automobilistica, ma un qualcosa di negativo che dovremmo cercare di eliminare dalle nostre vite. In particolare, il termine audismo identifica la discriminazione delle persone sorde. Presi dalla…
ossitocina ormone dell amore scopriamo la verità
Ossitocina: scopriamo la verità
Molte persone pensano che l’ossitocina sia la chiave (e talvolta il rimedio) per una vita sana e felice. In effetti, soprattutto negli ultimi venti anni, sono molte le ricerche scientifiche che hanno evidenziato i potenziali effetti positivi di quest’ormone. La nostra salute ne beneficerebbe perché l’ossitocina migliora le difese immunitarie, la regolazione della temperatura corporea e la…
la teoria del cervello trino
La teoria del cervello trino: la grande trappola
Ancora oggi sentiamo parlare di cervello rettiliano, rettile o antico, qualunque cosa ciò possa significare. In particolare, in questi casi si sta facendo riferimento alla teoria del cervello trino. È un’ipotesi molto popolare, non a caso la continuiamo a trovare in libri, video, discorsi, corsi di leadership, nel marketing e persino all’interno di libri di testo di…
schadenfreude
Schadenfreude e la risata di Nelson nei Simpson
Nelson, nella longeva serie di successo dei Simpson, è uno studente che terrorizza coetanei e adulti. Si allea spesso con altri studenti come Secco e Patata per compiere atti di bullismo, vandalismo e altri comportamenti antisociali. Rappresenta lo stereotipo del bullo, insomma. Se usciamo dal contesto della serie TV, la sua storia è abbastanza triste. Le sue azioni, infatti,…
storia di nivine fakih
La storia di Nivine Fakih
La persona più giovane laureata d’Italia ha diciannove anni e si chiama Nivine Fakih. È un record molto recente, come riportano i media. La notizia aveva inizialmente catturato la mia attenzione perché Nivine si è laureata nell’università dove ho studiato anche io. Inoltre, il titolo della sua tesi è “Danza, semiotica e comunicazione non verbale”, tutti argomenti che mi…
© Tutti i contenuti (testo, immagini, audio e video) pubblicati sul sito LaMentePensante.com, sono di proprietà esclusiva degli autori e/o delle aziende in possesso dei diritti legali, intellettuali, di immagine e di copyright.

LaMentePensante.com, progetto editoriale sponsorizzato dalla TheThinkinMind Coaching Ltd, in accordo i proprietari del suddetto materiale, è stata autorizzata, all’utilizzo, alla pubblicazione e alla condivisione dello stesso, per scopi prettamente culturali, didattici e divulgativi. La copia, la riproduzione e la ridistribuzione del suddetto materiale, in qualsiasi forma, anche parziale, è severamente vietata.

amazon affiliazione logoLaMentePensante.com, è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link Amazon.it. I prodotti acquistati tramite i link pubblicati su questo sito, daranno la possibilità a LaMentePensante.com di ricevere una commissione percentuale sul valore del prodotto acquistato.

Per qualunque informazione e/o chiarimento in merito al programma affiliazione Amazon si prega di consultare il sito ufficiale Programma di affiliazione Amazon UE, mentre per l’utilizzo del programma da parte de LaMentePensante.com, si prega di contattare solo ed esclusivamente la Redazione, scrivendo a: redazione@lamentepensante.com.

© 2020 – 2023 La Mente Pensante Magazine – www.lamentepensante.com is powered by TheThinkingMind Coaching Ltd, United Kingdom — All Rights Reserved.

Termini e Condizioni Privacy Policy

“Scrivi qualcosa che valga la pena di essere letto.”

© 2020 – 2023 La Mente Pensante Magazine – www.lamentepensante.com is powered by TheThinkingMind Coaching Ltd, United Kingdom — All Rights Reserved.