Giulio Xhaët
Da Grande. Non è mai troppo tardi per capire chi potresti diventare
Ascolta l’intervista in formato Podcast Audio
© Music produced by Antonino Salvatore for La Mente Pensante Magazine | All rights reserved.
Pensando al momento contemporaneo che ridimensiona le ambizioni e i sogni e ci fa vivere come sott’acqua, immagino Da grande come un aiuto per tornare a respirare un’aria che sa di buono.
Sara lavorava come ufficio stampa, poi un giorno ha mollato tutto per fare la fioraia nel suo paese. Vito, ex tecnico informatico, oggi è un illustratore, perché «la vita è troppo breve per passare otto ore al giorno facendo qualcosa che non mi piace». Chiara ha interrotto l’università per aprire un’agenzia di comunicazione digitale all’estero. Nicolò ha abbandonato le metropoli internazionali per avviare un’attività a Bari.
Come loro, moltissimi altri hanno vissuto questi anni di incertezza come un’occasione per scoprire aspirazioni sepolte e desideri nuovi. Chi l’ha detto che solo i bambini hanno il privilegio di chiedersi cosa potranno fare?
Diventare grande non significa tanto entrare negli «enta» o negli «anta», quanto, come scriveva il poeta Walt Whitman, diventare le proprie moltitudini nascoste, agguantando quello scopo che ci fa alzare la mattina con il sorriso largo e l’animo leggero.
Giulio Xhaët, consulente e formatore, lo ha vissuto in prima persona: ha imboccato molti sentieri sbagliati prima di trovare una strada che lo rappresentasse. Con il supporto di numerose ricerche e casi di studio, ci illustra come entrare nel flow della vita, in che modo conciliare passioni e talenti, ma anche come sfruttare al meglio i social e quali lezioni trarre dai fallimenti, al di là di facili retoriche.
Da grande è un percorso brillante e coinvolgente: ci spinge a scoprire la nostra vocazione per capire cosa vogliamo fare, chi vogliamo essere e cosa possiamo diventare, a qualunque età.
Giulio Xhaët
Da grande – Non è mai troppo tardi per capire chi potresti diventare
Sonzogno Editori, 2023
Da grande
Non è mai troppo tardi per capire chi potresti diventare
Autore: Giulio Xhaët
Editore: Sonzogno
Genere: Saggio sviluppo personale
Pubblicato: Gennaio 2023
Lingua: Italiano
Pagine: 352 pagine
ISBN: 978-8845410338
Altre opere di Giulio Xhaët
:: #Contaminati. Connessioni tra discipline..
:: Digital skills. Capire, sviluppare e gestire…
:: I sogni di Martino Sterio
:: Le nuove professioni digitali
Giulio Xhaët sul Web
La Mente Pensante Magazine
Per approfondire gli argomenti trattati dal Giulio Xhaët in questa intervista, è possibile consultare gli articoli pubblicati su LMP Magazine relativi a:
:: Business Coaching
:: Crescita Personale
:: Lavoro
About Giulio Xhaët
La sua prima “startup” è stata una rock band in cui ha suonato per dieci anni, poi la vita lo ha portato alla cultura digitale.
Ha pubblicato numerosi saggi, tra cui Da Grande – Non è mai troppo tardi per capire chi potresti diventare, #Contaminati e Digital Skills, e il romanzo I sogni di Martino Sterio.
Oggi è Partner e Head of External Communication in Newton Group, dove sviluppa percorsi di innovazione per grandi aziende, e coordinatore Master Digital per la Business School Sole24Ore.
Contaminare la scrittura con la formazione lo rende felice.