Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Grounding: l’importanza di avere i piedi per terra

Come raggiungere il benessere psicofisico tramite il radicamento


Cos’è il grounding e in che modo può essere utile per migliorare la qualità della vita?

Già il mito fa riflettere su quanto, per sopravvivere, sia di fondamentale importanza avere i piedi ben piantati per terra.

La mitologia greca ci racconta che Anteo, il gigante figlio di Poseidone e di Terra, traeva dalla madre la forza per sconfiggere i propri avversari.

Quando però venne sfidato da Eracle, questo si rese conto che il gigante, tutte le volte che veniva messo a terra, si rinvigoriva, riuscendo a tener testa all’avversario.

Quindi l’eroe lo sollevò in aria e, strozzandolo, attese la sua morte.

Lo psicoterapeuta Alexander Lowen, allievo di William Reich e padre dell’analisi bioenergetica – una psicoterapia a mediazione corporea – nel libro Espansione e integrazione del corpo in bioenergetica, Manuale di esercizi pratici (Astrolabio) sottolinea come al lavoro sulla mente debba essere associato quello corporeo.

Il motivo è da ricercare nel fatto che psiche e corpo funzionano in parallelo: se accade qualcosa a livello mentale, questo si rifletterà sul piano fisico; ugualmente, lavorando sul corpo, si avranno delle conseguenze sul funzionamento della psiche.

Secondo Lowen, una situazione di stress produce una tensione corporea.

Se tutto va bene, una volta che il peso emotivo sarà scomparso, anche la tensione muscolare andrà via. Purtroppo capita a volte che questa si cronicizzi e che, pur essendo scomparsa la fonte di stress, la contrazione permanga nel tempo.

Le tensioni croniche non fanno altro che disturbare la salute emotiva dell’individuo, limitandone la naturale motilità e capacità autoespressiva, con un importante calo del benessere psicofisico.

Il grounding, una delle tecniche alla base della terapia bioenergetica, permette alla persona che lo pratica di scaricare le tensioni attraverso i piedi, aiutandola a raggiungere un profondo stato di benessere.


Benefici degli esercizi di grounding

È possibile eseguire questi esercizi sia nell’ambito di un percorso terapeutico individuale a indirizzo bioenergetico sia partecipando alle cosiddette “classi“, incontri di gruppo in cui un conduttore invita i partecipanti a svolgere gli esercizi e a condividere con i compagni le sensazioni provate.

È importante sottolineare che non si tratta di un’attività sportiva, tutt’altro: il lavoro corporeo rifugge da tutto ciò che è competizione, resistenza, fatica per l’ottenimento di un risultato.

La “bravura” sta nella capacità di lasciarsi andare, nel riuscire a sciogliere le tensioni alle gambe, alle caviglie e al bacino per percepire maggiormente il contatto con il suolo, riducendo al tempo stesso la sensazione di “testa tra le nuvole“.

Nel libro Bioenergetica (Feltrinelli) Lowen sottolinea come, praticando questi esercizi con costanza, si possano ottenere una serie di importanti benefici.

  • La persona, sentendo maggiormente l’aderenza al suolo, saprà dove si trova, e quindi chi è. Occupando un proprio posto nel mondo, sarà in contatto con la realtà della propria esistenza, con la ricchezza del “qui e ora“.
  • Quando l’individuo si “radica“, il suo centro di gravità si abbassa, aumentando il senso di sicurezza. Molte persone, quando sperimentano delle emozioni intense (anche positive), tendono a pensare troppo, portando l’energia nella testa. Questo atteggiamento porta con sé un elemento di angoscia, legato alla paura di cadere. Secondo Lowen l’unica direzione per il piacere genuino è quella discendente.

Sentire le gambe e i piedi vuol dire ridimensionare il potere dell’intelletto a favore della parte inferiore del corpo, ovvero quella che esprime maggiormente la natura animale dell’essere umano.

Come gli animali si muovono sicuri nello spazio, allo stesso modo un buon radicamento permette alle persone di essere padrone del proprio ambiente e di far fluire l’energia senza intoppi, esprimendo tutto il proprio potenziale di ritmo e di grazia, con enorme beneficio per la qualità della vita.


Giulia Adamo Autrice presso La Mente Pensante
Giulia Adamo
Autrice
Bio | Articoli
……………………………………………………………..
Email LinkedIn LinkedIn

© Tutti i contenuti (testo, immagini, audio e video) pubblicati sul sito LaMentePensante.com, sono di proprietà esclusiva degli autori e/o delle aziende in possesso dei diritti legali, intellettuali, di immagine e di copyright.

LaMentePensante.com utilizza solo ed esclusivamente royalty free images per uso non commerciale scaricabili dalle seguenti piattaforme: Unsplash.com, Pexels.com, Pixabay.com, Shutterstock.com. Gli Autori delle immagini utilizzate, seppur non richiesto, ove possibile, vengono generalmente citati.

LaMentePensante.com, progetto editoriale sponsorizzato dalla TheThinkinMind Coaching Ltd, in accordo i proprietari del suddetto materiale, è stata autorizzata, all’utilizzo, alla pubblicazione e alla condivisione dello stesso, per scopi prettamente culturali, didattici e divulgativi. La copia, la riproduzione e la ridistribuzione del suddetto materiale, in qualsiasi forma, anche parziale, è severamente vietata. amazon affiliazione logo

LaMentePensante.com, è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di link a prodotti venduti su Amazon.it. I prodotti editoriali (generalmente libri) acquistati tramite i link pubblicati sulle pagine relative agli articoli, alle recensioni e alle video interviste, daranno la possibilità a LaMentePensante.com di ricevere una piccola commissione percentuale sugli acquisti idonei effettuati su Amazon.it. Per qualunque informazione e/o chiarimento in merito al programma affiliazione Amazon si prega di consultare il sito ufficiale Programma di affiliazione Amazon UE, mentre per l’utilizzo del programma da parte de LaMentePensante.com, si prega di contattare solo ed esclusivamente la Redazione, scrivendo a: redazione@lamentepensante.com.

© 2020 – 2025 La Mente Pensante Magazine – www.lamentepensante.com is powered by TheThinkingMind Coaching Ltd, United Kingdom — All Rights Reserved.

Termini e Condizioni Privacy Policy

"Il prezzo di qualunque cosa equivale alla quantità di tempo che hai impiegato per ottenerla."

© 2020 – 2025 La Mente Pensante Magazine – www.lamentepensante.com is powered by TheThinkingMind Coaching Ltd, United Kingdom — All Rights Reserved.