Viviana Isgrò
Ascolta l’intervista in formato Podcast Audio
© Music produced by Antonino Salvatore for La Mente Pensante Magazine | All rights reserved.
Tutto perfetto, tutto deve essere perfetto, la precisione, nessuna sbavatura, prima bisogna mettere il tè sul fondo della teiera. Poi l’acqua calda, no, dimenticavo, la teiera deve essere calda, dolce e salato, magari assaggio qualcosa. No, non si può, aspettiamo ospiti, si accomodi signora, sono lieta di servirla.
Famiglie in apparenza normali vivono vite inappagate e felicità inespresse. Mettono in scena un rituale che sembra comune pur nella sua diversità. Ogni famiglia ha delle sue peculiarità, un suo dolore. Ma proprio questa diversità le rende simili, le lega indissolubilmente.
Sono proprio i legami familiari del titolo di quest’opera che ci fanno capire che spesso le famiglie, in apparenza felici, sono logorate proprio da questi legami. L’amore non basta a tenere unite le famiglie e la felicità è difficile da raggiungere. I rituali che ogni famiglia attua possono risultare salvifici, ma allo stesso tempo devastanti.
Viviana Isgrò
Legami Familiari. 5 Corti Teatrali
Progetto Cultura Edizioni, 2023
Legami Familiari
5 corti teatrali
Autrice: Viviana Isgrò
Editore: Progetto Cultura Edizioni
Genere: Testo teatrale
Pubblicato: 2023
Lingua: Italiano
Pagine: 110 pagine
ISBN: 978-8833565170
Viviana Isgrò sul Web
La Mente Pensante Magazine
Per approfondire gli argomenti trattati da Viviana Isgrò nell’intervista è possibile consultare gli articoli pubblicati su LMP Magazine relativi a:
:: Emozioni
:: Cultura e Società
:: Arte e Musica (Terapia)
About Viviana Isgrò
Viviana Isgrò, attrice, regista e drammaturga, ha conseguito due lauree, una in Lettere moderne e una in Regia teatrale. Ha frequentato per molti anni i laboratori del Teatro dei naviganti di Messina e del teatro Furio Camillo di Roma. È autrice di molte opere teatrali e vincitrice, con il testo drammaturgico “Il cerchio imperfetto”, del concorso “In scena” di Castelceriolo.L’opera è stata presentata al pubblico per la regia di Laura Bombonato anche durante la rassegna “Settembre”, al Teatro Macallè. Il suo ultimo lavoro come interprete e regista è lo studio teatrale “I vestiti di Elettra”. Da sei anni ha fondato, a Barcellona Pozzo di Gotto, l’associazione culturale “Il circolo delle lucertole”. Gli ultimi spettacoli prodotti sono “Lana d’acciaio” e “Majara”.