Ho avuto il piacere e l’onore di effettuare un percorso universitario e di fare ricerca e docenza a contratto in Psicologia Generale, Psicologia Medica e Psicologia del Lavoro per diversi anni. Ho interagito in diversi ambiti e con diverse realtà portanto avanti progetti di ricerca anche a livello internazionale.
Ho codificato tecniche di meditazione quali la Harmony Meditation e la Analogic Meditation, insegnate anche a livello universitario a medici e professionisti sanitari.
Ho diverse pubblicazioni a livello scientifico. Ho sempre visto in particolar modo pazienti cronici, farmacoresistenti, o ritenuti incurabili, e introdotto e sviluppato nuove idee nel campo della psicologia del dolore, concetti poi portati avanti da altri specialisti in diversi campi.
Ad oggi mi occupo tuttora quindi di neuroscienze, meditazione e ipnosi, psicologia del dolore, psicoconcologia, malattie rare, e anche di psicologia dello sport (ho lavorato e lo faccio ancora con diversi atleti in diversi sport e diversi livelli). Collaboro con diversi medici in diverse specialità.
Le conoscenze odierne ci permettono di affermare oggi che un lavoro psicologico mirato è imprescindibile nel percorso di un malato soprattutto cronico.
La psicosomatica e la psiconeuroendocinoimmunologia, ed oggi l’epigenetica ci insegnano che in diversi casi si può fare molto di più di quanto si riteneva possibile anni fa.
L’esperienza e la ricerca scientifica ci fanno oggi quindi comprendere sempre più come la figura dello psicologo specializzato sia indispensabile nella terapia di un malato tanto più cronico o ritenuto incurabile, e che la collaborazione medico – psicologo è non solo utile ed auspicabile, ma anche necessaria, e che serve una maggiore informazione scientifica per far capire questa realtà e questa necessità ai tanti, troppi pazienti che soffrono.
Dott. Alessandro Mahony
Psicologo