Come ottenere la vita e il successo che desideri
Tra crescita personale e consapevolezza – [Seconda Parte]
Fin da piccoli scopriamo che raggiungere l’equilibrio è impegnativo e che perderlo è un attimo.
I nostri genitori ci insegnano a camminare e, caduta dopo caduta, abbandoniamo piano piano le quattro zampe.
Una volta in piedi, o meglio, una volta cresciuti, ci accorgiamo che restare in equilibrio nel mondo è ancora più difficile di quanto avessimo immaginato: per questo motivo è importante migliorare sempre più la nostra crescita personale.
Con questo articolo proseguiamo la riflessione sulle 15 leggi della crescita personale di Maxwell, iniziata nella prima parte di questo articolo.
Migliorare per stare bene
8. La Legge del Dolore
Qual è la differenza tra una persona che prospera e una persona che semplicemente sopravvive?
Ti lascio qualche secondo per riflettere.
No, non sono i soldi, non è la famiglia, né la salute. Ciò che fa la differenza è il modo diverso con cui le due persone affrontano e superano i problemi e il dolore.
Il dolore ha una funzione fondamentale nella sopravvivenza di gran parte degli esseri viventi, per questo una buona gestione delle esperienze negative porta ad una grande crescita.
Come utilizzi il tuo dolore definisce chi diventerai.
Di solito però, dopo la prima volta che proviamo dolore, la reazione più naturale è mettere in pratica azioni di evitamento.
Così inconsciamente decidiamo di non occuparcene più e non sfruttare le opportunità che possono fiorire da esso.
Il dolore si può superare (almeno in parte) attraverso la creatività.
Pensa ai grandi artisti, alle opere meravigliose che hanno creato e alla sofferenza che vi è nascosta dietro.
Ricorda inoltre che non puoi controllare gran parte di ciò che ti succede nella vita.
Tuttavia, puoi controllare il tuo atteggiamento verso di essa: se piove (evento non sotto al tuo controllo) puoi scegliere se bagnarti o prendere l’ombrello (evento sotto il tuo controllo).
9. La Legge della Scala
Sviluppare il carattere è come continuare a salire una scala per andare sempre più alto nella propria crescita personale.
Questa legge si focalizza più sull’aspetto dell’essere che su quello del fare.
Alcune persone spesso falliscono quando non andando fino in fondo nelle cose, non studiano tanto quanto dovrebbero, o non riescono a concentrarsi perché passano il tempo in altre attività.
Questi fallimenti vengono abitualmente attribuiti alle capacità delle persone, ma in realtà sono collegati ad aspetti del proprio carattere.
Secondo una ricerca dei professori James Kouzes e Barry Posner, le qualità più apprezzate in un leader sono onestà e integrità. Il buon carattere, con onestà e integrità al suo interno, è essenziale per il successo in ogni area della vita.
10. La Legge dell’Elastico
Con questa legge Maxwell sottolinea come nella vita e nel lavoro, l’elasticità mentale è fondamentale per poter crescere e avere successo.
È necessario essere disposti a lasciare ciò che ci sembra familiare, sicuro e protettivo.
Anche in questo caso si tratta di uscire dalla propria zona di comfort.
Essere elastici richiede sempre dei cambiamenti, iniziando dal proprio interno.
Migliorare sé stessi è il modo migliore per aiutare anche chi ci sta intorno.
Le persone di successo si distinguono perché danno il via al miglioramento di cui hanno bisogno gli altri.
Quando starai meglio, quelli intorno a te ne trarranno beneficio più di quello che pensi.
Successo: impara da ciò che ti circonda
11. La Legge della Scelta (o Compromesso)
Devi rinunciare a qualcosa per crescere. Legge scontata ma non troppo.
Se desideri realmente crescere al massimo del tuo potenziale, devi considerare l’opzione di rinunciare a delle cose ed essere capace di arrivare a un compromesso.
La crescita è un percorso, troverai di fronte a te molte scelte, molti bivi.
A volte potrai aggiungere qualche strumento nel tuo zaino, altre volte dovrai alleggerirlo, altre volte ancora avrai la possibilità di effettuare uno scambio con qualcuno.
Imparerai quando fare ciascuna di queste tre scelte e come arrivare ad un compromesso che ti permetterà di cedere da una parte, ma avanzare dalla parte che a te interessa.
12. La Legge della Curiosità
Uno studio pubblicato sulla rivista Neuron, della Cell Press, spiega che, oltre a essere molto vantaggiosa per l’auto-realizzazione, la curiosità è una caratteristica associata a una buona memoria e a una buona capacità d’apprendimento.
Lo si impara fin da bambini, la crescita viene stimolata chiedendo il perché.
La curiosità è quindi la chiave per essere giorno dopo giorno una persona migliore, per stimolarla è necessario imparare ad ascoltare di più e a fare domande.
Non nascondete il bambino che è in voi, permettetegli di uscire allo scoperto, esplorare nuove strade e di non fermarsi mai alla prima impressione.
13. La Legge della Modellazione
Uno dei modi migliori per migliorare in qualunque settore della propria vita è sicuramente quello di farsi ispirare, di trovare un mentore, un modello che ti ha preceduto e ha ottenuto con successo lo stesso obiettivo che tu stesso ti poni.
Perché ti serve?
Il mentore ti spinge a trovare soluzioni alle quali non avresti pensato, ti sfida ad alzare i tuoi obiettivi e a sognare più in grande, ti aiuta a risolvere situazioni complesse che ti spaventano.
Circondati di persone migliori di te in qualche cosa, segui i loro consigli, mettili in pratica e poi trova il tuo modo.
Impara ad essere un esempio
14. La Legge del Contributo
Nessun uomo è un’isola.
Ti se mai chiesto quale contributo, quale valore porti nel mondo?
Viviamo in una società complessa, insieme ad altri esseri umani su un pianeta che ha risorse limitate.
Far crescere te stesso ti consente di far crescere gli altri e portare un contributo significativo al mondo in cui vivi e in cui vivono i tuoi figli (o i figli delle persone a cui tieni).
Donare il tuo tempo, le tue competenze e tue risorse senza aspettarti nulla in cambio è un atto altruistico che non soltanto rende il mondo un posto migliore, ma che in parte aiuta te stesso ad essere migliore.
Allenati a fare del bene e ogni sera chiediti: oggi ho contribuito a far felice qualcuno? Ho aiutato qualcuno a fare qualcosa di importante per lui?
Nel tuo percorso di crescita personale, stai pensando solo a te stesso o stai dando un contributo anche per far crescere gli altri, trasmettendo quello che hai imparato?
Vivi la vita con l’intenzione di fare la differenza nelle vite degli altri, in questo modo la tua vita sarà piena, non vuota.
15. La Legge dell’Espansione
Maxwell afferma che la crescita aumenta sempre le tue capacità.
La domanda da porsi è questa: esattamente tra un anno, a partire da oggi, vuoi essere sempre la stessa persona o vuoi crescere, aumentare le capacità attuali e diventare migliore di quello che sei ora?
Ti lascio qualche secondo per riflettere.
Bene ora che hai risposto, ricorda che questo significa aumentare le proprie conoscenze, migliorare la capacità di ragionamento e agire.
Concludo con le parole di Albert Einstein:
Cerca di diventare non un uomo di successo ma piuttosto un uomo di valore.
E tu? Quando inizi?
Dott.ssa Giulia Rota Biasetti
Life Coach e Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
Bio | Articoli | Video Intervista
……………………………………………………………..