Tutto il blu del cielo

Image by Shutterstock.com (ID: 1343748026)
C’è voluto quasi un anno da quando ho acquistato questo libro a quando finalmente mi sono decisa a leggerlo. Non riuscivo mai a decidermi. A bloccarmi, devo essere onesta, era il numero di pagine. Non che mi spaventino i libri voluminosi, semplicemente tra i mille impegni tra cui cerco di destreggiarmi, avevo paura di non riuscire a finirlo. Mai pensiero fu più errato. Una volta iniziato è impossibile abbandonare la lettura e, proprio grazie a questo libro sono riuscita a ritagliarmi quegli spazi che tutti noi dovremmo prenderci durante la giornata per fare qualcosa che amiamo. Pagina dopo pagina, prende vita una bellissima storia di rinascita, di resilienza, amore e condivisione. Il libro si apre con il protagonista Émile che a soli 26 anni deve fare i conti con una forma di Alzheimer precoce e inesorabile. Una sentenza dura e drammatica, difficile da accettare ma che porterà il giovane a rivedere la sua vita attraverso un percorso di consapevolezza e cambiamento. Émile, infatti, dopo un primo momento di smarrimento decide di non soccombere e di prendere finalmente in mano le redini della sua vita. La malattia e l’imminente fine diventano le leve che portano il giovane ad abbandonare ogni qualsiasi comfort zone si fosse creato sino a ora. E così, dopo un iniziale momento di sconforto, pubblica un annuncio su un giornale: “Cercasi compagno/a di viaggio per un’ultima avventura”. Perché se c’è una cosa che Emile ha sempre rimandato, è proprio il sogno di un viaggio on the road. Ad attenderlo nel punto d’incontro prestabilito troverà Joanna, una giovane donna vestita di nero, con un cappello a tesa larga a coprirle il volto, con ai piedi dei sandali dorati e sulle spalle uno zaino rosso. Una ragazza di poche parole grazie alla quale ri-scoprirà cose di sé che non conosceva e lo porterà a guardare le esperienze del passato con occhi diversi. È l’incontro di due anime unite dal dolore che diventano l’una la cura dell’altro. Il libro racconta da un lato un viaggio fisico fatto di luoghi magici e incontri speciali e dall’altro un profondo viaggio introspettivo. L’autrice affronta il tema della malattia non come un fardello da portare ma come occasione per evolvere. Buona lettura, Elena GalbuseraTutto il blu del cielo
Autrice: Mélissa Da Costa
Genere: Romanzo
Editore:Rizzoli
Pubblicazione: 29 marzo 2022
Lingua: Italiano
Pagine: 624
ISBN: 978-8868204938
Valutazione
★★★★★ 5/5
Altre Recensioni
La Mente Pensante Library
a cura di Elena Galbusera
LMP Library Editor | Press Office | Digital Pr | Web Content Manager | Social Media Manager | Event Planner
Web: www.egcom.it
Email: elenagalbusera.press@gmail.com
Tel:. +39 339.6955755
LMP Magazine Ultimi Articoli
Autrice: Mélissa Da Costa
Genere: Romanzo
Editore:Rizzoli
Pubblicazione: 29 marzo 2022
Lingua: Italiano
Pagine: 624
ISBN: 978-8868204938