
Dalla cenere al volo – Storia di rinascite sorprendenti
Le risorse di Coaching: un libro che può arrivare quando meno te lo aspetti
Image by Lars Kuczynski on Unsplash.com
Molti genitori pianificano i bambini, e per motivi più o meno sensati, la nascita viene programmata in modo da rientrare in momenti particolari delle loro vite. Se abbia senso o meno portare all’estremo questi comportamenti fino a diventarne prigionieri – trascurando che le cose possano avvenire per altre vie, in modi misteriosi e talvolta imperscrutabili – lascio giudicare ai miei lettori.
A me è capitato di raggiungere obiettivi ben pianificati, anche grandi obiettivi. Tuttavia, alcuni eventi significativi che hanno cambiato la mia vita sono avvenuti in un modo del tutto inaspettato, spesso attraverso persone che si sono connesse con me in un determinato periodo, quasi come se fossero state inviate dal destino. Questi eventi non sono stati sempre belli e positivi, anzi. Tuttavia, conta davvero quello che ne fai di ciò che ti succede: la tua risposta agli avvenimenti diventa il finale su cui costruisci l’episodio successivo del film della tua vita.
Per quanto io abbia attribuito un significato a ciò che faccio, coerente con i miei valori e la mia missione, continuo ad avere l’impressione che vi sia qualcosa di molto più grande, qualcosa che mi sarà concesso di vedere solo ad un certo punto del mio percorso umano.
Se anche tu hai la sensazione che ci sia qualcosa di più oltre alla quotidianità, con i suoi quesiti, le sue pianificazioni, i suoi successi e ostacoli, siediti con me come se fossimo al cinema. Insieme con qualche affondo lungo la mia linea del tempo, potrai vedere da un punto di vista nuovo, quello che non è visibile a tutti.
Il richiamo del sole
Vedi, ho 5 anni e sono una bambina empatica, soprattutto con gli animali. Prima ancora delle elementari, nell’orto e nel giardino che girava ad “L” intorno alla casa dei miei genitori, costruisco un cimitero e un ospedale per piccoli animaletti selvatici. Eccomi amica di gatti, conigli, anatre e pulcini. La crescita, tuttavia, porta cambiamenti. Alle elementari, la mia passione per gli animali si scontra con un’educazione che aveva cambiato le regole.
Da quel momento, non va più bene raccogliere rondini e gattini malati per portarli a casa tornando da scuola. Per me, cresciuta correndo per prati, arrampicandomi sugli alberi e sfrecciando su pattini e biciclette lungo stradine di paese semivuote, questa nuova disciplina costituisce un vero problema. Sedere per ore a scuola e poi a casa a studiare mi risulta estremamente difficile. Ogni raggio di sole è un richiamo irresistibile per correre fuori a giocare.
Oggi, grazie al Coaching wingwave, so come funziona l’apprendimento e come reagisce il cervello quando siamo immersi in esso. Per anni ho pensato di essere sbagliata, per quella continua necessità di movimento e per la difficoltà a restare seduta tanto a lungo a studiare. L’Educinestetica e il Brain Gym – creati dal visionario Paul Dennison, fondatore del metodo che pone al centro l’importanza del movimento coordinato – ci insegnano che il movimento, soprattutto certi tipi di movimenti, può facilitare l’apprendimento. Camminare mentre si legge stimola la memoria, mentre sedere troppo a lungo addormenta il cervello attraverso posture sbagliate e lo sguardo fisso, limitato come in una cornice sulle pagine di un libro o su uno schermo.
Insomma, questa mia insofferenza ha fatto sì che alternassi sempre studio e lavoro, prediligendo attività in cui fosse presente una forte componente creativa, pratica e sensoriale. E queste sono le basi delle mie attitudini: empatia, curiosità, dinamica, movimento. Cercare risorse in viaggi di studio e lavoro. Lavorare online da qualsiasi luogo io voglia essere, in aeroporto, in stazione, in hotel mentre raggiungo nuove destinazioni. Ho trovato grande interesse nello studio della connessione fra mente e corpo. Il riscontro sensoriale dei risultati delle sessioni di Coaching è un elemento fondamentale.
La notte buia del cuore
Ora facciamo un grande salto sulla mia linea del tempo, lasciando dietro di noi meravigliosi anni di gioie e sofferenze, attraverso le età evolutive della mia vita. Ecco vedi sono una giovane mamma che lavora in una grande città. Ho fatto già i miei percorsi di psicologia pratica e teorica, di terapie e approfondimenti quando, improvvisamente, il mio castello fatato crolla. Mi ritrovo bloccata in un letto pieno di lacrime, con il buio nel cuore. Immobile, elaborando la fine di un sogno a cui avevo dedicato tutta la mia anima: il mio matrimonio è finito, e con esso il grande amore che ha riempito quindici anni della mia vita. sono sospesa nel vuoto, senza punti di riferimento, quando una voce gentile mi indica una via d’uscita, tanto semplice quanto difficile: “smetti di analizzare e cambia punto di vista”.
Sono saltata con tutta la mia forza su quel ponte che mi ha portato dritta alla Programmazione Neurolinguistica (PNL). Ho riposto nel cassetto degli attrezzi quell’attitudine all’analisi che avevo acquisito attraverso gli anni di esperienza terapeutica, a favore di un’idea del tutto nuova: “Posso cambiare la mia realtà attraverso la ristrutturazione del mio pensiero”. Non è meraviglioso avere questa possibilità? E sebbene questa consapevolezza mi spingeva già a star meglio, non era nulla in confronto ai benefici che questa nuovo percorso mi avrebbe restituito in seguito.
Un salto di livello
Seguimi in un ulteriore salto sulla linea del tempo, eccoci nel 2012. Riesci a immaginare come sono felice, immersa in un’attività florida e appassionante, in un bello studio nella capitale, con amabili clienti felici di farsi affiancare da me? Gli anni difficili sono lontani, li ho riempiti di studi e di esperienze per ampliare il mio percorso di PNL e sono diventata una Coach, sempre curiosa di scoprire novità e allargare i miei orizzonti. Intanto, l’amore per la Germania – e per il Coaching tedesco ha già conquistato il mio cuore e trova realizzazione in ben tre specializzazioni a Colonia.
E l’amore, si sa, è un sentiero a due corsie, dai e ricevi. Così ho conosciuto il wingwave. O forse il wingwave mi ha trovata. Quando vedo i video delle sessioni di wingwave che mi ha inviato la mia trainer Marion, è magia pura. Non c’è spazio per dubbi o esitazioni: la decisione di partire per Amburgo e formarmi è un lampo.
Posso dire, oggi, che quella scelta è stata una delle migliori decisioni professionali che io abbia mai preso. Non solo per il salto di qualità che ha dato al mio Coaching – trasformandolo in qualcosa di ancora più profondo ed efficace grazie all’utilizzo di questo strumento straordinario – ma soprattutto per ciò che ha rappresentato a livello personale.
Eventi impegnativi
È un salto ulteriore di circa undici anni quello che ti chiedo di fare ore, siamo in anni recentissimi sulla mia linea del tempo. Arriva il Corona. Il wingwave si rivela una risorsa preziosa in quel periodo estremamente destabilizzante e il Centro Italiano wingwave, aiuta con un progetto di Coaching solidale le persone chiuse in casa. Arriva poi il 2023 e un grappolo di eventi inaspettati mi costringe a mettere in discussione tutto ciò che ho creduto solido e certo. Mi sono trovata in mezzo a una tempesta di nubi nere e minacciose a scoprire di avere risorse capaci di ristabilire la calma interiore, la chiarezza mentale e il coraggio per farlo.
Benvenuto 2024! Si fa per dire. La tempesta di nubi nere è fatta di perdite e lutti – reali e interiori – mentre sono nell’ultima fase di realizzazione di un obiettivo particolarmente impegnativo, trasferirmi a Berlino. Dopo tre anni di preparazione, quel progetto volge al compimento, richiedendo una dose massiccia di energia fisica e mentale in un periodo di grande tristezza e paura del futuro. Persone importanti e riferimenti affettivi sono volate in cielo, altre sono gravemente malate. Le notti insonni lasciano spazio a pensieri negativi e visioni drammatiche, come se ogni nube dentro e fuori di me volesse scatenare una tempesta terribile.
Ed è stato lì, in quel momento di vuoto e buio, che decido per me stessa. Grazie ai meravigliosi strumenti di wingwave e di Coaching acquisiti nel mio percorso, trovo una via d’uscita, o forse una via d’uscita trova me.
La Farfalla Scaccia Nubi: una nascita inaspettata
In quelle notti con il buio nel cuore, con la testa piena di drammi e le giornate piene di cose pratiche da risolvere, scrivere diventa una salvezza. Inizio a scrivere ogni sera al calar del buio, senza potermi fermare. Più scrivo, meglio sto. E più le parole fluiscono, più il libro si arricchisce e prende vita, trasformandosi in qualcosa di sorperendente. Non è il libro che avevo immaginato di scrivere: è un’esperienza del tutto nuova, che nasce da una necessità profonda.
“La Farfalla Scaccia Nubi“vede così la luce: un racconto che condivide esercizi e concetti pratici di wingwave, PNL e mindfulness per gestire i pensieri negativi, offrendo strumenti utili nei momenti critici e non solo. Un libro che spiega da dove arrivano le nostre paure e ansie, e offre risorse concrete per vivere meglio, stabilizzare la propria serenità e ritrovare la centratura interiore.
Dalla cenere al volo
Seguimi ancora ed ecco che mentre sto scrivendo l’ultimo capitolo a gennaio 2025, un evento incredibile segna il compimento di questa storia.
Ora immagina un incendio di grandi dimensioni che scoppia nel pianerottolo del mio appartamento.
Mentre uno stuolo di pompieri e vicini corre urlando per le scale, io dormo, ignara del caos che infuria appena fuori dalla mia porta. Quando tutto si calma, mi sveglio e mi rendo conto del pericolo scampato: il mio appartamento è intatto, come protetto da una forza invisibile e io non ho visto nessuna lingua di fuoco, solo cenere.
Il palazzo è stato evacuato e nei giorni successivi, ho completato la scrittura nella biblioteca di quartiere, a Moabit, Berlino.
Così, “La Farfalla Scaccia Nubi” esce da un fuoco purificatore, simbolo di rinascita e trasformazione.
Credo che la vita offra molte occasioni per evolverci. Alcune sono belle, altre meno. Ma quello che conta davvero è ciò che costruiamo. Se costruiamo bene, anche quando i sogni sembrano andare in cenere, abbiamo sempre a disposizione strumenti meravigliosi che possono traghettarci nella rinascita, nella guarigione interiore e nel bene, pronti a costruire qualcosa di nuovo e a scoprire mondi mai immaginati prima.
Se hai mai sentito di essere bloccato con il buio nel cuore, se hai desiderato trovare un modo per risorgere più forte di prima, questo libro è per te. “La Farfalla Scaccia Nubi“ è una valigetta di strumenti pratici di Coaching che possono migliorare la qualità della tua vita. Lo trovi su Amazon e lasciati ispirare da un viaggio che ti mostrerà come trasformare il dolore in forza, il caos in opportunità, e come persino un libro possa scegliere di nascere quando meno te lo aspetti.
Sei pronto a questo incontro? Smetti di aspettare dunque. Il momento giusto per aprire le porte alla vita e al cambiamento è ora.
Teresa Burzigotti
NLC Master Coach e Teaching Trainer
Bio | Articoli | Video Intervista AIPP Giugno 2024
……………………………………………………………..