Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
attorno al diventare vecchi
Attorno all’essere vecchio
Photo by Simon Godfrey on Unsplash.com Per la psicoanalisi, la Vecchiaia è un pane squisito, perché in essa si trovano le involuzioni di tutte le istanze.  È un po’ “vediamo come è andata a finire”. Prendiamola un po’ alla larga.  D’altronde la psicoanalisi questo fa di mestiere. E dai piani alti alle cantine più buie, anche per…
Cecità
Photo by Amber Weir on Unsplash.com Premetto di avere la piena consapevolezza che quanto scriverò possa non essere condiviso da tutti, soprattutto per le parti interpretative e per quelle della pertinenza delle citazioni. Premessa che mi è utile per introdurre in più che estrema sintesi la Teoria della mente (ToM)1. Essa riguarda la capacità di attribuire a…
il male nella stanza di analisi
Quando il male entra nella stanza d’analisi
Photo by Priscilla Du Preez on Unsplash.com Nei precedenti due articoli, l’argomento del Male è stato trattato come "Male in quanto tale" e come "La Scienza del Male", con intermezzi aggiuntivi uno dal titolo "Da Male cattivo a Lupo buono" l’altro "La seduzione del Male". Questo articolo chiude la trilogia. Clinica della psicopatologia In questo caso, il…
la seduzione del male
La seduzione del Male
Photo by Marek Szturc on Unsplash.com In questo scritto le parole chiave sono MALE, LUPO, SEDUZIONE, NOI. Male perché seduzione, Lupo perché male e seduzione, Seduzione perché male e lupo, Noi perché … chi altri se non noi?… produttori o fruitori di male e di seduzione, volenti o nolenti. Di queste interazioni si scriverà, con l’intenzione di…
la scienza del male
La scienza del Male
Photo by Marek Piwnicki on Unsplash.com Premessa La "Scienza del Male" è il secondo scritto della trilogia "La Questione del Male". Il primo, già pubblicato, tratta la "Questione del Male in quanto tale" e il terzo, a seguire,  la "Clinica della psicopatologia, quando il Male entra nella stanza d’analisi". Introduzione Nel precedente articolo, il Male è  definito…
la questione del male
La questione del Male
Photo by Marek Piwnicki on Unsplash.com Premessa La trattazione dell’argomento, per vastità e importanza, merita adeguato spazio, fisico e mentale; pertanto è suddivisa in parti: La Questione del Male in quanto tale. La scienza del Male con riferimento alla Ponerologia e alla Patocrazia. Clinica della psicopatologia, quando il Male entra nella stanza d’analisi.…
conoscenza e sapere
Conoscenza e Sapere
Image by josh hild on Unsplash.com La conoscenza (gnoseologia, teoria della c.) è un fatto epistemologico (episteme) e come tale occorre che ci sia una chiara specificazione dei suoi correlati. Per conoscere occorre apprendere e per apprendere occorre essere disposti ad imparare /istruirsi attraverso l’insegnamento, da qualunque sistema esso derivi, purché abbia un oggetto da trasmettere. Molto…
saggio sulla onnipotenza della personalita
Saggio sulla onnipotenza della personalità
Image by Shutterstock.com (ID: 1794028663) Mi dica...cosa posso fare con una personalità così interessante come la mia? - Mafalda, striscia di Quino Definire la Personalità non è impresa facile. Gordon Allport ne dà cinquanta diverse versioni. Una definizione generica può essere intesa come: l’insieme di pensieri e comportamenti che caratterizzano un individuo e il suo adattamento al mondo oppure l’insieme…

© Tutti i contenuti (testo, immagini, audio e video) pubblicati sul sito LaMentePensante.com, sono di proprietà esclusiva degli autori e/o delle aziende in possesso dei diritti legali, intellettuali, di immagine e di copyright.

LaMentePensante.com utilizza solo ed esclusivamente royalty free images per uso non commerciale scaricabili dalle seguenti piattaforme: Unsplash.com, Pexels.com, Pixabay.com, Shutterstock.com. Gli Autori delle immagini utilizzate, seppur non richiesto, ove possibile, vengono generalmente citati.

LaMentePensante.com, progetto editoriale sponsorizzato dalla TheThinkinMind Coaching Ltd, in accordo i proprietari del suddetto materiale, è stata autorizzata, all’utilizzo, alla pubblicazione e alla condivisione dello stesso, per scopi prettamente culturali, didattici e divulgativi. La copia, la riproduzione e la ridistribuzione del suddetto materiale, in qualsiasi forma, anche parziale, è severamente vietata. amazon affiliazione logo

LaMentePensante.com, è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di link a prodotti venduti su Amazon.it. I prodotti editoriali (generalmente libri) acquistati tramite i link pubblicati sulle pagine relative agli articoli, alle recensioni e alle video interviste, daranno la possibilità a LaMentePensante.com di ricevere una piccola commissione percentuale sugli acquisti idonei effettuati su Amazon.it. Per qualunque informazione e/o chiarimento in merito al programma affiliazione Amazon si prega di consultare il sito ufficiale Programma di affiliazione Amazon UE, mentre per l’utilizzo del programma da parte de LaMentePensante.com, si prega di contattare solo ed esclusivamente la Redazione, scrivendo a: redazione@lamentepensante.com.

© 2020 – 2025 La Mente Pensante Magazine – www.lamentepensante.com is powered by TheThinkingMind Coaching Ltd, United Kingdom — All Rights Reserved.

Termini e Condizioni Privacy Policy

"Il prezzo di qualunque cosa equivale alla quantità di tempo che hai impiegato per ottenerla."

© 2020 – 2025 La Mente Pensante Magazine – www.lamentepensante.com is powered by TheThinkingMind Coaching Ltd, United Kingdom — All Rights Reserved.