Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
illusione del controllo
L’illusione del controllo
In questo lavoro riprendiamo la tematica sulla tematica del controllo sulla nostra vita e si tenterà di rispondere alle questioni aperte nella prima parte di questo articolo sempre pubblicata su La Mente Pensante Magazine: "Il controllo illusorio". I numeri fra parentesi che trovate durante il testo fanno riferimento alle note inserite in fondo all’articolo.  La doppia via…
il controllo illusorio
Il controllo illusorio
Dall'epoca dell'Umanesimo, sbocciato poi nel Rinascimento, l'uomo è tornato centrale e la "Provvidenza Divina" perse terreno fino ad essere messa definitivamente in crisi con l'inizio del periodo illuminista. Il pensiero di Descart costituì la base filosofica per il primato della razionalità che andò anche a rinforzare l'idea che l’uomo potesse avere un controllo reale sul…
La vera natura del lavoro
La vera natura del lavoro
Nella conclusione della prima parte di questo articolo avevo preannunciato che avrei esposto la visione mia e di pensatori ben più illustri di me sulla "vera natura del labor". Per iniziare ad esporre la mia visione mi sono immaginato come potrebbe essere considerata questa nostra organizzazione del lavoro vista dall'esterno... L'alieno Poniamo ora il caso che un…
primo maggio festa dei lavoratori
Primo Maggio: è veramente un giorno da festeggiare?
Alcuni dei miei prossimi articoli saranno un po' diversi rispetto ai precedenti, anche se il filo conduttore verterà sempre sul tentativo di decostruire alcuni aspetti del quotidiano molto spesso dati per scontati. Proporrò alcune mie visioni alternative su argomenti anche molto distanti fra loro che spaziano da modi di dire, luoghi comuni, universi simbolici, ecc. Come…
Frequenze onde sonore e controllo sociale
Frequenze, onde sonore e controllo sociale
Nei miei precedenti articoli sulla musica, abbiamo visto come l’ascolto passivo di certa musica in luoghi rumorosi porti il cervello a desincronizzare i due emisferi, limitando le capacità di apprendimento, di logica, di visualizzazione e di intuizione, così come all’opposto l'ascolto e lo studio della musica fin dall’infanzia, oltre a equilibrare l'attività dei due emisferi,…
le potenzialità della-musica e la via dell ascolto
Le potenzialità della musica
Nota dell'autore: I termini tecnici segnati con un asterisco* sono spiegati nel glossario. Soundscape Negli anni ’80 del secolo scorso l’autore Canadese Murray Schafer intraprese una ricerca a più livelli sui suoni ambientali che denominò "soundscape", (Paesaggio Sonoro). Vediamo la sua definizione: il paesaggio sonoro è l’ambiente acustico che circonda l’ascoltatore. Quest’ultimo è al centro del paesaggio.…
aspetti psico sociali della musica
La doppia faccia della musica: gli aspetti psico-sociali
In questa seconda parte dell'articolo "La doppia faccia della musica", continuiamo ad affrontare questioni relative alla fruizione della musica sempre secondo un approccio psico-sociologico. I termini contrassegnati con un asterisco* sono spiegati nel glossario in fondo all'articolo. Le distorsioni della musica orecchiabile Il nostro cervello, per una questione di "economicità", non ama la complessità,…
la doppia faccia della musica
La doppia faccia della Musica
In questo articolo affronteremo il profondo impatto che la musica, in tutte le sue forme, ha sulle nostre vite. Vedremo come la sua influenza non si limiti solo ai musicisti o ai musicofili, ma coinvolge tutti noi indistintamente. Si evidenzierà  come la musica sia in grado di  elevarci o renderci inebetiti a seconda delle modalità compositive, delle…

© Tutti i contenuti (testo, immagini, audio e video) pubblicati sul sito LaMentePensante.com, sono di proprietà esclusiva degli autori e/o delle aziende in possesso dei diritti legali, intellettuali, di immagine e di copyright.

LaMentePensante.com, progetto editoriale sponsorizzato dalla TheThinkinMind Coaching Ltd, in accordo i proprietari del suddetto materiale, è stata autorizzata, all’utilizzo, alla pubblicazione e alla condivisione dello stesso, per scopi prettamente culturali, didattici e divulgativi. La copia, la riproduzione e la ridistribuzione del suddetto materiale, in qualsiasi forma, anche parziale, è severamente vietata.

amazon affiliazione logoLaMentePensante.com, è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di link a prodotti venduti su Amazon.it. I prodotti editoriali (generalmente libri) acquistati tramite i link pubblicati sulle pagine relative agli articoli, alle recensioni e alle video interviste, daranno la possibilità a LaMentePensante.com di ricevere una piccola commissione percentuale sugli acquisti idonei effettuati su Amazon.it.

Per qualunque informazione e/o chiarimento in merito al programma affiliazione Amazon si prega di consultare il sito ufficiale Programma di affiliazione Amazon UE, mentre per l’utilizzo del programma da parte de LaMentePensante.com, si prega di contattare solo ed esclusivamente la Redazione, scrivendo a: redazione@lamentepensante.com.

© 2020 – 2023 La Mente Pensante Magazine – www.lamentepensante.com is powered by TheThinkingMind Coaching Ltd, United Kingdom — All Rights Reserved.

Termini e Condizioni Privacy Policy

"Il prezzo di qualunque cosa equivale alla quantità di tempo che hai impiegato per ottenerla."

© 2020 – 2023 La Mente Pensante Magazine – www.lamentepensante.com is powered by TheThinkingMind Coaching Ltd, United Kingdom — All Rights Reserved.