Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
primo maggio festa dei lavoratori
Primo Maggio: è veramente un giorno da festeggiare?
Alcuni dei miei prossimi articoli saranno un po' diversi rispetto ai precedenti, anche se il filo conduttore verterà sempre sul tentativo di decostruire alcuni aspetti del quotidiano molto spesso dati per scontati. Proporrò alcune mie visioni alternative su argomenti anche molto distanti fra loro che spaziano da modi di dire, luoghi comuni, universi simbolici, ecc. Come…
Frequenze onde sonore e controllo sociale
Frequenze, onde sonore e controllo sociale
Nei miei precedenti articoli sulla musica, abbiamo visto come l’ascolto passivo di certa musica in luoghi rumorosi porti il cervello a desincronizzare i due emisferi, limitando le capacità di apprendimento, di logica, di visualizzazione e di intuizione, così come all’opposto l'ascolto e lo studio della musica fin dall’infanzia, oltre a equilibrare l'attività dei due emisferi,…
le potenzialità della-musica e la via dell ascolto
Le potenzialità della musica
Nota dell'autore: I termini tecnici segnati con un asterisco* sono spiegati nel glossario. Soundscape Negli anni ’80 del secolo scorso l’autore Canadese Murray Schafer intraprese una ricerca a più livelli sui suoni ambientali che denominò "soundscape", (Paesaggio Sonoro). Vediamo la sua definizione: il paesaggio sonoro è l’ambiente acustico che circonda l’ascoltatore. Quest’ultimo è al centro del paesaggio.…
aspetti psico sociali della musica
La doppia faccia della musica: gli aspetti psico-sociali
In questa seconda parte dell'articolo "La doppia faccia della musica", continuiamo ad affrontare questioni relative alla fruizione della musica sempre secondo un approccio psico-sociologico. I termini contrassegnati con un asterisco* sono spiegati nel glossario in fondo all'articolo. Le distorsioni della musica orecchiabile Il nostro cervello, per una questione di "economicità", non ama la complessità,…
la doppia faccia della musica
La doppia faccia della Musica
In questo articolo affronteremo il profondo impatto che la musica, in tutte le sue forme, ha sulle nostre vite. Vedremo come la sua influenza non si limiti solo ai musicisti o ai musicofili, ma coinvolge tutti noi indistintamente. Si evidenzierà  come la musica sia in grado di  elevarci o renderci inebetiti a seconda delle modalità compositive, delle…
I sette assiomi dei pregiudizi di base
I sette assiomi dei Pregiudizi di Base (PdB)
In alcuni articoli passati pubblicati in questa rivista ho fatto riferimento alla Teoria Generale di Pregiudizi di Base che non ho approfondito sia per questioni di spazio sia perché non rientravano nel focus degli argomenti trattati (Papadopoulos 2014, 2022, a, b, c, d). Per questo motivo in questo articolo si andranno ad esplicitare cosa sono i…
resilienza
Resilienza
È da tempo che sentiamo ed usiamo il termine "resilienza" a cui normalmente attribuiamo un'accezione positiva, infatti consideriamo ed apprezziamo le persone che vengono definite resilienti come degne di lode per il fatto di essere ritenute tali: ma c'è veramente da rallegrarsi nell'usare e nel sentirsi affibbiare questo termine? Di contro molte persone di fronte a…
dichiarazione d'amore
Dichiarazione d’amore
In questo articolo parlerò della dichiarazione d'amore, ovverosia ciò che essa implicitamente sottintende. Chomsky nei suoi studi sulla linguistica mise in evidenza come ogni enunciato racchiuda e contenga in sé un significato manifesto (struttura superficiale) ed un significato nascosto (struttura profonda) (Chomsky 1975). Anche una dichiarazione d'amore non è mai solamente una dichiarazione d'amore ma contiene significati…
paradossi d'amore
Paradossi d’amore
In questo articolo vorrei mettere in evidenza alcuni paradossi comunicativi e meccanismi psicologici che, causando stress emotivi e/o cognitivi ai singoli individui, e possono contribuire allo sviluppo di disarmonie all'interno della coppia andando ad appesantire, in alcuni casi, un clima relazionale già precario. Ovviamente come tutte le generalizzazioni si rischia di perdere e snaturare la specificità…
pregiudizi di base ipotesi di soluzione
ll mantenimento della “stupidità” – Quarta Parte
Siamo giunti alla parte finale di questo articolo che si è snodato complessivamente in quattro parti. In quest'ultima sezione cercherò di presentare alcune proposte su come affrontare la problematica dei Pregiudizi di Base (PdB) sia per quanto riguarda la sfera privata che per quella sociale. In questo ultimo articolo sull'argomento dei PdB inizialmente esporrò la metodica di…
© Tutti i contenuti (testo, immagini, audio e video) pubblicati sul sito LaMentePensante.com, sono di proprietà esclusiva degli autori e/o delle aziende in possesso dei diritti legali, intellettuali, di immagine e di copyright.

LaMentePensante.com, progetto editoriale sponsorizzato dalla TheThinkinMind Coaching Ltd, in accordo i proprietari del suddetto materiale, è stata autorizzata, all’utilizzo, alla pubblicazione e alla condivisione dello stesso, per scopi prettamente culturali, didattici e divulgativi. La copia, la riproduzione e la ridistribuzione del suddetto materiale, in qualsiasi forma, anche parziale, è severamente vietata.

amazon affiliazione logoLaMentePensante.com, è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link Amazon.it. I prodotti acquistati tramite i link pubblicati su questo sito, daranno la possibilità a LaMentePensante.com di ricevere una commissione percentuale sul valore del prodotto acquistato.

Per qualunque informazione e/o chiarimento in merito al programma affiliazione Amazon si prega di consultare il sito ufficiale Programma di affiliazione Amazon UE, mentre per l’utilizzo del programma da parte de LaMentePensante.com, si prega di contattare solo ed esclusivamente la Redazione, scrivendo a: redazione@lamentepensante.com.

© 2020 – 2023 La Mente Pensante Magazine – www.lamentepensante.com is powered by TheThinkingMind Coaching Ltd, United Kingdom — All Rights Reserved.

Termini e Condizioni Privacy Policy

“Le menti più pure e più pensose sono quelle che amano i colori.”

© 2020 – 2023 La Mente Pensante Magazine – www.lamentepensante.com is powered by TheThinkingMind Coaching Ltd, United Kingdom — All Rights Reserved.