Image by Chinh Le Duc on Unsplash.com
Le 12 leggi universali, conosciute meglio in lingua inglese come “12 universal laws”, sono principi spirituali che orchestrano i meccanismi dell’universo sui piani sottili, con conseguente impatto sulla materia. Queste leggi stanno alla base dell’approccio olistico e quindi della spiritualità, tanto quanto la legge della gravità sta alla…
Image by Mohamed Nohassi on Unsplash.com
In questo articolo tratterò un concetto che in qualità di nomade digitale mi sta particolarmente a cuore: la libertà. È da tempo che desidero affrontare questa tematica, vagamente già sfiorata in altri articoli come Buddhismo Vipassana: come raggiungere il nirvana in soli 7 giorni, Il Risveglio della Coscienza e…
Image by Edgar Chaparro on Pexels.com
Era un giorno di sole nella primavera del 2020. Come qualsiasi altro giorno in cui non ero troppo impegnato, decisi di farmi una passeggiata verso casa di un’amica. Non ricordo con esattezza quali pensieri mi stessero frullando per la testa, presumibilmente mi stavo chiedendo che cosa stesse succedendo nel…
Image by Jonathan Mueller on Pexels.com
"La maggior parte di noi sta dormendo!"
La prima volta che ho sentito questa affermazione, la mia reazione è stata un qualcosa a metà tra l’incredulità che fosse effettivamente così, e la curiosità di saperne di più.
Molti esponenti della spiritualità ne parlano da sempre e ne stanno parlando sempre più:…
Image by Vitaly Gariev on Pexels.com
Come nell’articolo precedente Dialoghi tra due mondi e il paradosso del privilegio: una conversazione con un est-timorese, anche questo mese desidero condividere con voi un aneddoto che mi ha aperto la mente in un batter d’occhio, con la speranza che possa avere un effetto analogo su di voi; una…
Image by Jay Wennington on Pexels.com
Sulla falsa riga dell’articolo precedente, desidero raccontarvi un’altra conversazione che ho avuto qualche mese fa a Bangkok con un ragazzo del Timor Leste di cui non ricordo il nome. Analogamente alla tematica dell’articolo del mese scorso "Un breve elogio al passaporto europeo: Racconti di ispiranti viaggiatori extracomunitari", anche in…
Image by Taryn Elliott on Pexels.com
Questo articolo vuole essere una messa in prospettiva e una presa di consapevolezza dell’importanza di possedere un passaporto europeo. Un elogio e un renderci conto della nostra fortuna in qualità di cittadini del mondo occidentale. Dico "nostra" e parlerò in prima persona plurale, includendo me e voi come potenziali…
Image by Shutterstock.com [ID: 2059783352]
Uno dei mantra che si sente più sovente nell’ambito della crescita personale è l’importanza di uscire dalla propria zona di comfort, trovare il coraggio di abbandonare un passato conosciuto per abbracciare un futuro pullulante di novità. Tuttavia, si parla sempre del primo passo da fare, definito come quello più complesso…
Image by Peggy Anke on Unsplash.com
In questo articolo ho deciso di proseguire sull’onda del format "intervista". In particolare, ho deciso di intervistare Giorgia Oppizzi, social media strategist nonché mia ex collega universitaria e grande amica.
Ciò che mi ha spinto a intervistare Giorgia è il fatto che mi abbia recentemente raggiunto nel Sud-est Asiatico, più…
Image by Darshak Pandya on Pexels.com
In seguito a questa finestra editoriale dedicata alle interviste di personaggi disparati, si torna a viaggiare. O meglio, si torna a scrivere di viaggio, visto che di viaggiare non ho mai smesso. In particolare, in questo articolo vorrei raccontarvi di un viaggio di due settimane che ho recentemente intrapreso…

